Studio MOBS Bresso

Un team di professionisti uniti dalla passione per il proprio lavoro ha fondato nel 2020 lo Studio MOBS Bresso. Fisioterapisti e osteopati altamente qualificati offrono al paziente un servizio personalizzato con un approccio sanitario a 360°. Allo Studio MOBS Bresso ogni paziente è unico: per ciascuno il nostro team studia un percorso terapeutico specifico basato sempre su evidenze scientifiche.

Studio MOBS Bresso

Un team di professionisti uniti dalla passione per il proprio lavoro ha fondato nel 2020 lo Studio MOBS Bresso. Fisioterapisti e osteopati altamente qualificati offrono al paziente un servizio personalizzato e altamente qualificato con un approccio sanitario a 360°. Allo Studio MOBS Bresso ogni paziente è unico: per ciascuno il nostro team studia un percorso terapeutico specifico basato sempre su evidenze scientifiche.


Approccio sanitario a 360°

S tudio MOBS Bresso mira al raggiungimento dei tuoi obiettivi: attenzione alla prevenzione, alla riabilitazione e al miglioramento delle tue performance sono la nostra mission. Per garantire il massimo dei risultati, disponiamo di strumentazioni all’avanguardia, tra cui un rack professionale, una macchina isoinerziale per il potenziamento muscolare, pedane di salto e pedane di forza per una valutazione riabilitativa accurata. Per il recupero dei runner e degli atleti, invece, offriamo un tapis roulant curvo che simula il movimento naturale della corsa, permettendo così un ritorno ottimale alle performance.

Inoltre, per garantire diagnosi precise e monitorare i tuoi progressi, disponiamo di un ecografo che ci consente di effettuare indagini approfondite sulle strutture muscolari e articolari. Studio MOBS Bresso comprende anche un'aera green all'aperto di 100 mq, dove i nostri pazienti possono allenarsi in un ambiente naturale e stimolante. Uno spazio perfetto per la riatletizzazione sportiva e il percorso di ritorno in campo. L'obiettivo dello Studio MOBS Bresso è, infatti, farti tornare in piena forma, più forte e preparato di prima grazie ad un programma mirato che si adatta sempre alle tue esigenze specifiche.


Lo staff medico di Studio MOBS Bresso


Hai bisogno di una visita specialistica?


I professionisti che collaborano con noi

Dott. Bramblla Lorenzo

Ortopedico e traumatologo


Scopri di più
  • Da sempre grande appassionato di sport, durante il corso di laurea in medicina e chirurgia si appassiona al funzionamento del sistema muscolo scheletrico e decide di occuparsi della cura degli sportivi e di traumatologia sportiva.
  • Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode nel 2014 con una tesi sulla lesioni meniscali e cartilaginee associate alla lesione del LCA.
  • Specialista in Ortopedia e Traumatologia con 70/70 e lode nel 2020 Università degli studi di Milano con una tesi sull epidemiologia delle lesioni del LCA nella nazionale italiana di sci alpino.
  • Dal 2016 al 2021 Medico Sociale settore giovanile FC Internazionale Milano.
  • Dal 2021 nello staff medico della prima squadra FC Internazionale Milano.
  • Dal 2018 al 2020 collaboratore medico Federazione Italiana Sport Invernali, Sci Alpino.
  • Lavora presso Traumatologia dello Sport, Humanitas Research Hospital.
  • Ciò che rende affascinante la traumatologia sportiva è lo stretto legame tra il paziente e le diverse figure professionali che si occupano del suo percorso verso il rientro in campo.
Dott. Ranieri Riccardo

Ortopedico e traumatologo


Scopri di più
  • Medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia, con particolare approfondimento clinico e chirurgico per le patologie della spalla.
  • Svolgo gran parte dell’attività clinica e chirurgica presso l’Istituto Clinico Humanitas a Milano, nell’unità di spalla e gomito diretta dal Prof. Alessandro Castagna, pioniere della moderna chirurgia di spalla, con il quale collaboro strettamente da oltre cinque anni.
  • Parallelamente, mi è stata assegnata una borsa per un dottorato di ricerca riguardo le moderne tecnologie nell’ambito della artroplastica di spalla, e faccio parte dello studio medico associato CaStA, composto da medici specialisti nel trattamento delle patologie articolari della spalla.
  • In una società che corre sempre più veloce ed una medicina che viaggia di pari passo, sono profondamente convinto del valore del rapporto umano, che non può e non deve prescindere dalla capacità tecnica e dalla quotidiana ricerca del miglior trattamento per il paziente.
  • “La chirurgie est un acte intellectuel” … “la chirurgia è un atto intellettuale”, ovvero qualsiasi decisione o gesto in ambito medico-chirurgico è frutto di anni di studio e valutazione dei risultati. Per questo motivo, ho sempre cercato di portare avanti l’attività di ricerca parallelamente a quella medica, perché solo in questo modo è possibile valutare ed ottenere i migliori risultati da proporre al singolo paziente.
Dott. Monticelli Pietro

Ecografista internista


Scopri di più
  • Nel luglio 2019 ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con Lode presso l’Università degli Studi di Milano, frequentando il corso nel Polo Vialba presso l’Ospedale Luigi Sacco.
  • Durante i miei anni universitari ho avuto modo di frequentare molti reparti presso l’Ospedale Luigi Sacco, l’Istituto Ortopedico Galeazzi e l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi.
  • A partire da settembre 2018 ho frequentato i reparti di Medicina Interna ad Indirizzo Fisiopatologico diretto dalla Prof.ssa Chiara Beatrice Cogliati e il Pronto Soccorso diretto dalla Dott.ssa Annamaria Brambilla dell’Ospedale Luigi Sacco realizzando la mia tesi sulla “Valutazione ecografica della congestione polmonare e vascolare nei pazienti ricoverati per scompenso cardiaco”.
  • Nel 2021 ho frequentato il corso di perfezionamento post-laurea in Ecografia Internistica (addome, collo e tiroide) presso l’Università degli Studi di Pavia, conseguendo nel 2022 il Diploma Nazionale SIUMB di Competenza in Ecografia Clinica.
  • Da aprile 2022 sono convenzionato con l’ATS Città Metropolitana di Milano come Medico di Medicina Generale titolare.
  • Come medico, il mio obiettivo principale è ascoltare attentamente i pazienti, prendermi il tempo necessario per comprendere le loro preoccupazioni e rispondere alle loro domande. Mi impegno a spiegare i risultati delle ecografie in modo chiaro e comprensibile, affinché ogni paziente possa sentirsi informato e sereno riguardo alla sua salute.
Dott. Monzani Valerio

Ortopedico e chirurgo


Scopri di più
  • Sono specialista in Ortopedia e Traumatologia e nella mia quotidianità presso l’ospedale Humanitas di Rozzano e di Milano mi occupo di Chirurgia della Mano, una disciplina complessa ma affascinante.
  • Cerco di instaurare con i miei pazienti un rapporto professionale ma anche di fiducia, mettendo loro a disposizione tutte le mie conoscenze e le più aggiornate tecnologie disponibili in accordo con le evidenze scientifiche.
  • Le patologie che tratto più frequentemente sono: Fratture di mano e polso, Artrosi radiocarpica e Rizoartrosi, Sindrome del tunnel carpale, Dito a scatto, Tendinite di De Quervain, Morbo di Dupuytren, Cisti articolari.

Dott.ssa Mascaretti Federica

Nutrizionista


Scopri di più
  • Conseguimento della Laurea Magistrale in Biologia della Nutrizione presso l’Università degli studi di Milano.
  • Esame di stato e iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi con il numero AA_081354.
  • Collaboratrice per progetti di ricerca presso il Policlinico di Milano.
  • Stilo piani alimentari personalizzati per soggetti sportivi, soggetti in sovrappeso/obesità e soggetti con patologie come reflusso, gastrite, ipercolesterolemia, colon irritabile, allergie ed intolleranze.
  • Durante la visita eseguo l’analisi della composizione corporea (BIA) per avere informazioni approfondite sulla massa muscolare, la massa grassa ed i liquidi.
Dott.ssa Gelicrisio Sabrina

Psicologa e psicoterapeuta


Scopri di più
  • Conseguimento della Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi presso l’Università degli studi di Milano Bicocca.
  • Esame di stato e iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 22313.
  • Oggi sono una Psicoterapeuta specializzata presso l’Istituto di psicoterapia del bambino e dell’adolescente di Milano (Psiba).
  • Mi occupo di Sostegno Psicologico per Adulti, Coppie, Genitori, Bambini e Adolescenti.
  • La consulenza Psicologica può evolvere in un percorso di Sostegno Psicologico: un numero limitato di incontri volti a identificare, spiegare e ridimensionare le problematiche o il disagio che una persona, una coppia o una famiglia sta vivendo attraverso l’individuazione e la condivisione di obiettivi concreti e realistici.
Dott. Babini Giovanni

Podologo


Scopri di più
  • Laureato con 110/110 in Podologia nel 2006 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano e regolarmente iscritto presso ordine dei podologi di Milano con il numero 15.
  • Dal 2006 al 2013 ha lavorato come podologo libero professionista presso lo “Studio Podologico” di Novate Milanese. Dal 2009 ad oggi lavora come podologo dipendente part-time presso l’Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone e le filiali di Settimo Milanese e Inzago.
  • Con l’esperienza lavorativa capisce sempre di più che le patologie non colpiscono l’essere umano per “compartimenti stagni” e che bisogna guardare il paziente nell’insieme; decide così di svolgere il Master di I° livello in Posturologia Clinica presso l’Università di Pisa nel 2013.
  • Spinto dal desiderio sempre maggiore di collaborare in team con professionisti specializzati in altri settori come ortopedici, dermatologi, fisioterapisti, ecc… inizia a lavorare presso diversi poliambulatori e studi medici come la coop. Moscati di Buccinasco, gli Studi Medici di Corbetta e il Fisiomed Center di Cormano.
  • Vanta inoltre collaborazioni come consulente esperto per le famose ditte “dr. Scholl” e “Nike”.
Dott.ssa Gentile Federica

Chinesiologa


Scopri di più
  • 2017: Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l’Università degli Studi di Pavia.
  • Presso il Laboratorio di Attività Motoria Adattata (LAMA), dell’Università ho svolto attività formativa e di ricerca nel campo della disabilità e delle problematiche posturali.
  • Credo nell’attività motoria come strumento per la salute psico-fisica, pertanto la mia passione per il movimento e la chinesiologia, mi hanno portato a specializzarmi in allenamento funzionale, Pilates Matwork e Hatha Yoga.
  • Dal 2019 al 2021, ho svolto attività docenza a contratto in “Sport Paralimpico” presso il CdL Magistrale di Scienze Motorie UNIPV.
  • Ho lavorato per 4 anni presso la Fondazione Istituto Sacra Famiglia come chinesiologa domiciliare in RSA Aperta occupandomi dell’attività motoria per anziani in condizioni di fragilità.
  • Sono Chinesiologa per il Comitato Italiano Paralimpico e Istruttrice di nuoto paralimpico, svolgendo la mia professione presso l’Unità Spinale Unipolare dell’Ospedale Niguarda di Milano e l’Associazione Ausportiva.
  • Negli ultimi anni ho intrapreso la libera professione per potermi occupare della salute motoria delle persone a 360°, coadiuvando il lavoro in ospedale con quello in studio.

Dott.ssa Sesini Cecilia

Fisioterapista della mano


Scopri di più
In arrivo
Dott.ssa Nitri Monica

Preparatrice atletica


Scopri di più
  • 2024: Inizio Dottorato di ricerca in Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport presso l’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
  • Ambiti di ricerca: Sports Medicine, Sports Injuries, Sports Rehabilitation, Sport Performance, Injury Biomechanics.
  • 2023: Laurea magistrale con Lode in Scienza dell’Attività Fisica per il Benessere presso l’Università degli Studi di Milano. Titolo tesi: “Analisi delle perturbazioni meccaniche e neurocognitive nella rottura del legamento crociato anteriore nei calciatori professionisti”.
  • Specializzata nel recupero funzionale post-infortunio sul campo (return to play), con focus sugli infortuni al Legamento Crociato Anteriore (LCA).
  • Personal Trainer certificata, con esperienza con atleti e general population attraverso programmi individuali e di gruppo.
  • Ho svolto esperienze formative presso centri di eccellenza nel settore sportivo e intrapreso il dottorato per aumentare la qualità del mio lavoro, combinando conoscenze scientifiche, esperienza pratica e continuo aggiornamento.
  • Affascinata dal funzionamento del corpo umano, credo fermamente nell’importanza dell’attività fisica per la salute fisica e mentale. Gioco a calcio fin da quando ero bambina, sono appassionata di sport a 360°.
  • La passione per il mio lavoro nasce anche da un’esperienza personale: un infortunio subito durante l’adolescenza ha segnato il mio percorso, insegnandomi quanto un recupero completo, dalla fisioterapia al campo, sia determinante.
  • L’attività fisica è il più potente farmaco per la salute. Credo che il momento dell’infortunio non sia quello in cui bisogna fermarsi ma è quello in cui bisogna allenarsi di più.
  • Il mio motto è: il recupero non è un tornare indietro a ciò che eri, ma costruire qualcosa di nuovo, diverso e ancora più solido. Fai tutto ciò che è possibile, accetta ciò che non lo è, e con costanza e dedizione anche l’obiettivo più difficile può diventare raggiungibile.
Dott.ssa Ottolina Elisabetta

Fisioterapista a domicilio


Scopri di più
In arrivo
Dott.ssa Garegnani Marta

Fisioterapista


Scopri di più
  • 2004: Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano.
  • Conseguito un Master in Terapia Manuale subito dopo la Laurea.
  • Lavoro da 18 anni in regime di libera professione presso la Fondazione Don Gnocchi in ambito ambulatoriale.
  • Specializzata in Linfodrenaggio Manuale ( Metodo Vodder) e Terapia di Decongestione  Complessa, soprattutto in ambito oncologico.

Studio Mobs logo

Se desideri ricevere maggiori informazioni



Per maggiori informazioni